Molte avventure e campagne di D&D (la stragrande maggioranza, secondo me) ruotano intorno a un obiettivo (o più d’uno). Raggiungibile, spero bene, in un’infinità di modi diversi. E non per forza scelto dal Diemme.
Nell’episodio 4 di questa serie vi ho mostrato, con gli esempi di Emma e Gustavo, come la scelta di esplicitare l’obiettivo anziché mantenerlo implicito porti a una gestione radicalmente diversa della giocata. E nell’episodio 5 ho criticato in profondità le debolezze del metodo implicito, che purtroppo mi pare sia il più usato.
Oggi vorrei chiudere il cerchio mostrandovi i pregi del metodo esplicito, in particolare uno che secondo me è il principale ma finora è rimasto nascosto in secondo piano.
Continua a leggere “Chi siamo? Dove andiamo? (motivazioni & obiettivi, episodio 6)”