Bene, come conclusione di questa serie sulle ambientazioni è tempo di completare (con tanto di mappe) il nostro esempio di ambientazione progettata “dall’alto”, quello che abbiamo cominciato nell’episodio 8.
Come si conviene a questo metodo (che, lo ripeto, non è quello da me raccomandato per le tipiche campagne di D&D) definiremo mappa e dettagli ad alto livello, poi scenderemo a definire mappa e dettagli di una singola nazione, quindi di una singola regione, quindi di una singola città (dovremmo farlo di tutte, ma l’articolo ha spazio limitato).
Continua a leggere “Un esempio poco pratico, fine (crea la tua ambientazione, episodio 9)”