Nella prima e seconda parte di questa mini-serie abbiamo analizzato la questione del ruolo della fiction in D&D (almeno, nel mio D&D) e spero che il mio pensiero sia abbastanza chiaro. Ma c’è una piccola questione, forse marginale, che è rimasta in sospeso: quella sull’odore di orco, gli ormoni di orco o quello che è.
Se avete letto la prima parte sapete che si tratta di un esempio ipotetico, che non è nemmeno di mia invenzione. Eppure ha colpito molto la comunità di Telegram su cui ho postato il sondaggio. Penso che tra voi lettori ci sia qualcuno che muore dalla voglia di vedere come avrei risolto la cosa: non come caso astratto, proprio quella cosa lì, alla lettera.
Non è una cattiva idea. Ne verrà fuori un articoletto a sé stante: potete leggerlo anche senza i primi due. Torneremo a immergerci nell’affascinante mondo della action adjudication.
Continua a leggere “Naso di elfa e aroma di orco (narrazione dei giocatori, parte 3)”