Annuncio: Cantiere Dungeon23

Sean McCoy (autore di GdR come il famoso Mothership) ha lanciato una sfida online: creare una stanza di dungeon al giorno per tutto il 2023. L’ha battezzata con l’hashtag #Dungeon23. Sui vari forum e canali Telegram che frequento se n’è iniziato a parlare sin da dicembre.

Lo scopo è sviluppare una sorta di disciplina creativa: meglio una cosa semplice fatta con regolarità che sforzarsi a tutti i costi di fare roba eccezionale, e finire per non fare mai niente.

A me piaceva l’idea, ma da solo non potevo farcela. Però ho pensato: e se non fossi l’unico in queste condizioni? L’unione fa la forza.

Così è nato il Cantiere Dungeon23, un gruppo eterogeneo di persone simpaticissime! Scriveremo le stanze a turno, e insieme arriveremo alla fine di questa avventura.

Potete seguire i lavori iscrivendovi al canale Telegram: https://t.me/cantieredungeon23

Se invece siete così pazzi da avere voglia, un domani, di giocare (da giocatori) questo enorme dungeon da 365 stanze, non seguitelo così non ve lo spoilerate! 😆 Ma fate girare la notizia, diffondetela in giro!

Intanto ringrazio Rhea (autrice del fantastico logo) e tutti i partecipanti in ordine di iscrizione: Conte DeMauris, Veni Vidi 20, Raffaele Vacca (Fabula Crew Studio), Cristina J. Erdas, Nerdcoledì, Mattia Bulgarelli, Mister Mitch, Mister Mister Bruce, Alessandro Savino, Fallimento Assicurato, Zet, Yuri Zanelli, Matteo Grassadonia, Gregorio Valsania, Giacomo Santi, Cesarino. Se qualcuno volesse aggiungersi, c’è ancora posto!

Nota: tutti i contenuti del Cantiere, compreso il logo, sono concessi in licenza CC BY-NC-SA 4.0.

Pubblicità

3 pensieri riguardo “Annuncio: Cantiere Dungeon23

      1. Perdonami, non avevo capito. Mi sono appena iscritto per seguirvi. Ne approfitto per fare i complimenti per la trasmissi… per l’iniziativa. Davvero un bel progetto ed un’occasione per fare comunità, cosa che il mondo del Gioco di Ruolo, trovo, abbia davvero bisogno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.